Informazioni ambientali
Padania Acque S.p.A., quale Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Cremona, persegue l’obiettivo di una gestione corretta e responsabile della risorsa acqua, fornendo al rubinetto degli Utenti serviti acqua potabile per ogni esigenza umana, nel rispetto delle normative di riferimento, sia a livello comunitario (Direttiva 98/83/CE), sia nazionale (D.Lgs. 31/2001) e successivamente raccogliendo e depurando le acque reflue prima della loro restituzione all’ambiente o utilizzo (D.Lgs. 152/2006).
Ricordiamo che l’articolo 4 del D.Lgs. 31/2001 prevede che “le acque destinate al consumo umano non devono contenere microrganismi e parassiti, né altre sostanze, in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana”.
A tal fine la Società monitora l’acqua nel suo “ciclo ambientale”, dalla captazione, lungo l’adduzione, nei punti di accumulo, nella fase di trattamento , per poi seguitare nella distribuzione sino al punto di consegna dell’acqua agli utenti. Il monitoraggio è ovviamente esteso anche alla raccolta delle acque reflue, alla loro depurazione e restituzione in ambiente o riutilizzo.
Il controllo dei processi avviene quotidianamente con tutti gli strumenti sia tecnologici che in termini di risorse umane di cui Padania Acque S.p.A. dispone e quindi da remoto con l’utilizzo del telecontrollo e nei territori mediante sopralluoghi, manutenzioni ordinarie e straordinarie e con attenti controlli di laboratorio i cui esiti, relativi alle acque destinate al consumo umano, possono essere visionati cliccando sul seguente link
Data di creazione:
21/01/2021
Data di ultima modifica:
09/12/2021